
Mikol Kootz
Anche quest'anno dall’11 al 15 luglio il fondatore della ludolinguistica nell’insegnamento della lingua straniera/seconda, il professor Anthony Mollica della Brock University di St. Catharines in Canada, terrà un corso articolato in lezioni e seminari presso l'Università per Stranieri di Siena.
Si tratta della nona edizione di un appuntamento che si ripete ormai una o due volte l'anno dal 2010.
Il giornale online Informalingua lo ha contattato e lo ha intervistato intrattenendosi piacevolmente con lui sulla ludolinguistica.
L'applicazione Android "Jalò tu Vua" permette a tutti gli appassionati, i soci e gli amici dell'Associazione Ellenofona "Jalò tu Vua" di consultare, di approfondire, di interagire con i contenuti e di essere sempre aggiornati attraverso le comunicazioni che il gruppo pubblica quotidianamente.
Il progetto, pensato e sviluppato da Domenico Cuzzucoli, si inserisce in un vasto programma di recupero, tutela e valorizzazione della lingua dei nostri padri attraverso l'utilizzo dei nuovi strumenti di comunicazione.
Lorenzo Zavettieri, una delle ultime colonne dell'Area Grecanica, un altro storico e grecofono nativo, purtroppo ci lascia. Lo ricordiamo con questo video che lo riprende mentre canta una canzone in Greco di Calabria la sua lingua, la lingua che ha amato e che ha lottato per mantenerla viva fino all'ultimo giorno della sua vita.
Lettera ai fratelli delle Chiese d'Oriente
Presentazione del libro di madre Mirella Muià, eremita bizantina a Gerace.
Interverranno Ida Nucera e Domenico Minuto.
Concluderà madre Mirella.